“Idea Creatività Opera
Michelangelo e Michelangelo il Giovane
due artisti dal multiforme ingegno”
Sede: Casa Buonarroti, Via Ghibellina n. 70
Informazioni: Tel.: 055 241752 / Fax: 055 241698
web / e-mail: www.casabuonarroti.it / didattica@casabuonarroti.it
Durata del laboratorio: 1.30 / 2 ore per ciascun modulo
L’attività è così articolata: la Fondazione Casa Buonarroti, nell’intento di coinvolgere insegnanti e studenti in un’esperienza di conoscenza multidisciplinare del patrimonio storico, artistico e di memorie della famiglia Buonarroti, propone alle Scuole secondarie di secondo grado un programma a più livelli: la visita al Museo; una lezione di approfondimento sul tema proposto, il cui obiettivo sarà concordato con gli insegnanti (riservata alle scuole della Regione Toscana); la partecipazione degli studenti alla ottava edizione del Concorso Buonarroti con la presentazione dei propri elaborati.
La visita al Museo e la lezione di approfondimento sono riservate alle classi, mentre al concorso sono ammessi anche singoli studenti o gruppi di studenti. Obiettivi specifici del progetto:
- far conoscere agli studenti la vita di Michelangelo e i suoi capolavori esposti nel Museo;
- far conoscere vicende e protagonisti di una famiglia che, attraverso i secoli, ha partecipato da protagonista alla storia della cultura: in particolare la figura di Michelangelo Buonarroti il Giovane – che chiamò i più importanti artisti dell’epoca a decorare la Casa e ospitò personalità di grande rilievo, come Galileo Galilei e Pietro da Cortona.
- sviluppare la capacità di sintetizzare in un elaborato artistico opere d’arte e fatti storici di cui lo studente abbia fatto esperienza durante la visita.
Costo a carico dell’utenza: il costo per ogni partecipante alla visita guidata è di € 3,00; le lezioni di approfondimento e la partecipazione al concorso sono gratuite.
Prenotazioni: utilizzare il modulo di prenotazione (scaricabile da QUI ), compilarlo ed inviarlo a didattica@casabuonarroti.it; per le visite guidate e le lezioni di approfondimento compilare ed inviare anche l’allegato A1.